
Ovviamente, Laura è presente con la sua pluripremiata Io sì, canzone scritta da Diane Warren e già vincitrice di un Golden Globe (e forse di un Oscar). Claudio è stato invece nominato per la sua Gli anni più belli, presente nella colonna sonora dell’omonimo film di Gabriele Muccino, che nel cast vanta anche Emma Marrone.
Oltre a questi due pezzi, sono presenti nella cinquina delle nomination anche Miles Away di Ginevra (Non odiare), da Tolo Tolo Immigrato di Luca Medici, ovvero Checco Zalone, e Invisibile di La Tarma (Volevo nascondermi).
Nell’altra categoria musicale, quella al Miglior compositore, sono in lizza:
– Nicola Piovani per Hammamet
– Niccolò Contessa per I predatori
– Michele Braga per L’incredibile storia dell’isola delle rose
– Gatto Ciliegia contro il grande freddo per Miss Marx
– Pivio e Aldo De Scalzi per Non odiare
– Mirco Biscarini e Daniele Furlati per Volevo nascondermi
Laura Pausini ringrazia per la nomination ai David di Donatello
Si tratta dell’ennesima grande notizia per Laura Pausini, che ancora una volta si è ritrovata a ringraziare sui social. Scrive la cantante di Solarolo: “Io sì (Seen), il brano che ha segnato per me la prima collaborazione con Diane Warren, con il testo che in italiano ho scritto con Niccolò Agliardi, ha ricevuto oggi una nomination come Miglior Canzone Originale ai David di Donatello, il più prestigioso premio cinematografico del nostro paese. E la meravigliosa Sophia Loren è candidata per la sua straordinaria interpretazione del personaggio di Madame Rosa come Miglior Attrice Protagonista. Grazie all’Accademia del Cinema Italiano, grazie per aver accolto il messaggio che questa canzone e il film stesso portano con sé. Mi auguro che il percorso che stiamo facendo insieme possa essere uno stimolo per il mondo per guardare al cinema, alla musica e alle arti italiane con il grande interesse che sempre di più meritano“.
Di seguito il video di Io sì: